Anello del Castello della Pietra
Tonadico - Castel Pietra - Villa Welsperg - Cacciatore
gian • 19/04/2020
Dettagli
- Sport
- Escursione
- Voto
- Difficoltà
- Turistica
- Durata
- 02:30 ore
- Lunghezza
- 7.4 km
- Vertigini
- Nessuno
- Altitudine min.
- 740 m
- Altitudine max.
- 1054 m
- Dislivello +
- 350 m
- Dislivello -
- 350 m
- Parcheggio auto
- Vedi su Gmaps
Terreno
- 70%
- 15%
- 15%
- Bosco
- Prato
- Urbano
Stagione
- jan
- feb
- mar
- apr
- may
- jun
- jul
- aug
- sep
- oct
- nov
- dec
Sentieri
Descrizione
Arroccati e scalfiti dalle cicatrici del passato e della malasorte, nel corso dei secoli i ruderi di Castel Pietra sono stati fonte di suggestioni sia per i locali che per i viaggiatori, compresi i primi pionieri inglesi che esplorarono le Pale di San Martino. Questa escursione, consigliata a tutti e con tematiche supportate da cartelli che spaziano dalla storia allo sfruttamento delle risorse idriche, prova a ripercorrere alcuni dei luoghi più caratteristici legati al castello ed al suo passato, disegnando un anello che parte ed arriva a Tonadico, il più antico centro della vallata, a valle del castello.
Il percorso parte dal parcheggio posto a sud del paese, sulla sponda sinistra del Torrente Canali. Il tracciato comincia percorrendo in un falsopiano in salita Via Zocchét, lungo la sponda del torrente su una strada che da asfaltata diventa a fondo sassoso e che conduce, dopo aver attraversato un ruscello su un ponticello di legno, sulla strada del Passo Cereda (SS347). Giunti sulla strada principale, la si percorre in discesa fino ad oltrepassare il letto del torrente, per poi prendere – sulla destra, verso nord est – una strada secondaria con indicazioni Madonna della Luce / Villa Welsperg. La salita, pur sempre facilmente camminabile, comincia a diventare più impegnativa e giunge, in una decina di minuti, al capitello della Madonna della Luce, posto alla base dello strappo che porta al castello.
Dal capitello, a quota 850 m slm, la traccia prosegue ripida lungo la vecchia strada di accesso al castello, immersa nel bosco. Durante questo tratto di salita, è possibile arrivare al castello seguendo diverse varianti; per motivi storici e per gustarsi meglio l’arrivo ai ruderi consigliamo di seguire interamente la vecchia strada. Durante tutta la risalita, fino alla sua prossimità, Castel Pietra non è visibile.
Una volta giunti alla piazzola alla base della falesia sopra la quale sorgono i ruderi (1.039 m slm), la traccia prosegue lungo la base della parete verso quel poco che è rimasto dell’accesso nord del Castello.
Ai piedi del muro da cui parte la scala di accesso, l’itinerario prende una traccia di sentiero che porta in località Le Cesurette: un bel prato con un ruscello posto all’ingresso della Val Canali, a 978 m di altitudine. Dalle Cesurette si prosegue verso Villa Welsperg, salendo sempre nel bosco verso il Laghetto Welsperg. Poco prima di arrivare al bacino, anziché voltare verso destra, ci si tiene nel bosco, ad ovest, lungo una traccia di sentiero che consente di poter continuare il percorso immersi nel silenzio e nella suggestione offerta dai numerosi massi isolati presenti. Dopo circa mezzo chilometro, la traccia si immette sulla strada principale che porta a Villa Welsperg, percorsa fino a giungere nei pressi dell’edificio. Presso la villa, si procede attraversando il Torrente Canali sul ponte sopra il bacino artificiale del “Cacciatore”, cominciando la via del rientro verso sud.
Dall’albergo “Al Cacciatore”, si prosegue su un vecchio sentiero che torna a Tonadico. Il sentiero percorre un tratto in discesa costante e non impegnativa lungo il versante ad ovest della vallata, offrendo alcuni scorci interessanti sul Castel Pietra, sulle Pale Alte del Palughét e sul Gruppo del Cimonega, con il Piz di Sagrón (2.479 m slm) che svetta sullo sfondo.
Con l’avvicinarsi al paese di Tonadico e l’infoltirsi della rete di sentieri, è utile tenere a mente di tenersi in costa. Poche centinaia di metri dopo aver superato i masi della località di Novaia, si giunge sulla strada asfaltata di Coladína che porta direttamente al paese, passando per l’antica Chiesa di San Vittore. Prima di rientrare al punto di partenza, è dilettevole concludere questo tracciato a sfondo storico passando presso il Palazzo Scopoli, costruito nell’anno 1000, e la Lisièra.
Sentieri
- Da Tonadico, percorrere Via Zocchét lungo il Torrente Canali, fino ad giungere alla strada del Passo Cereda SS347 [0h 15],
- Dal ponte sulla SS347, prendere il sentiero in direzione Madonna della Luce / Villa Welsperg fino a giungere al capitello della Madonna della Luce [0h 30],
- Dal capitello (850 m slm), procedere verso Villa Welsperg fino all’arrivo al castello [1h 15],
- Da Castel Pietra (1.039 m slm), continuare verso Villa Welsperg, passando per la località delle Cesurette (978 m slm) [1h 45],
- Da Villa Welsperg (1.030 m slm), attraversare il Torrente Canali e prendere il sentiero verso Tonadico [2h 30]. ✓