Dettagli
- Sport
- Escursione
- Voto
- Difficoltà
- Turistica
- Durata
- 01:45 ore
- Lunghezza
- 5.1 km
- Vertigini
- Nessuno
- Altitudine min.
- 1176 m
- Altitudine max.
- 1517 m
- Dislivello +
- 350 m
- Dislivello -
- 350 m
- Parcheggio auto
- Vedi su Gmaps
Terreno
- 60%
- 40%
- Bosco
- Prato
Stagione
- jan
- feb
- mar
- apr
- may
- jun
- jul
- aug
- sep
- oct
- nov
- dec
Descrizione
Questa breve escursione, ideale per le ciaspole in presenza di neve, si sviluppa nel fondovalle della Valle del Lòzen: la splendida vallata del Torrente Lòzen, che dal Pisorno e da Calaita confluisce nel Vanòi, all’altezza dell’abitato di Canal San Bovo.
Il tracciato parte dell’Albergo Lòzen (circa 1.180 m slm), lungo la strada SP239 che da Passo Gobbera permette di raggiungere il Lago di Calaita. Dal piazzale della struttura, si imbocca una strada sterrata in leggera salita verso nord, che ripercorre il corso del Torrente Lòzen. Dopo poche centinaia di metri, la traccia diventa meno visibile e comincia a risalire nel bosco, giungendo ai prati della località di Prà del Prète (tr. prato del prete).
Continuando la risalita, non particolarmente impegnativa ma abbastanza ripida, sempre seguendo i prati lungo il versante occidentale della Valle del Lòzen e le indicazioni verso Malga Lòzen, si giunge all’ampio pascolo della malga.
Arrivati alla malga (1.487 m slm), si segue la strada forestale verso sud che, dopo aver costeggiato nel bosco il fianco della vallata, giunge ad un bivio con il sentiero dell’Ippovia del Trentino Orientale, verso l’abitato di Canal San Bovo. Il sentiero, adatto ad essere percorso da cavalli, è ampio e ben percorribile e scende dolcemente verso i Masi del Lòzen, attraversando prati che offrono alcuni interessanti scorci sul lato opposto della vallata e sui prati delle pendici del Monte Bedolé (1.792 m slm) e della località di Santa Romina.
Una volta giunti ai prati in località Masi del Lòzen (circa 1.230 m slm), prima di attraversare il corso del Rio Fólga, si percorre il prato in discesa lungo il torrente fino ad incrociare un sentiero che riporta, in leggera discesa ed in direzione nord, sul prato dove sorge l’Albergo Lòzen. Da qui si rientra al punto di partenza, dopo aver attraversato la conca con le sue tipiche architetture alpine.
L’escursione, non particolarmente impegnativa, richiede un buon senso dell’orientamento; per questo motivo consigliamo vivamente di portare con sé una cartina o un rilevatore GPS.
Sentieri
- Dall’Albergo Lòzen (circa 1.180 m slm), prendere la traccia che risale lungo il Torrente Lòzen,
- Continuare lungo la traccia in direzione Malga Lòzen, passando per i prati della località Prà del Prete [0h 50],
- Da Malga Lòzen (1.487 m slm), seguire l’Ippovia del Trentino Orientale verso Canal San Bovo, fino a giungere in località Masi del Lòzen [1h 35],
- Dai prati a Masi del Lòzen, scendere e rientrare all’Albergo Lòzen [1h 45]. ✓