Dettagli
- Sport
- Escursione
- Voto
- Difficoltà
- Passeggiata
- Durata
- 00:45 ore
- Lunghezza
- 2.6 km
- Vertigini
- Nessuno
- Altitudine min.
- 704 m
- Altitudine max.
- 746 m
- Dislivello +
- 40 m
- Dislivello -
- 40 m
- Parcheggio auto
- Vedi su Gmaps
Terreno
- 5%
- 40%
- 55%
- Bosco
- Prato
- Urbano
Stagione
- jan
- feb
- mar
- apr
- may
- jun
- jul
- aug
- sep
- oct
- nov
- dec
Descrizione
Piacevole e piuttosto frequentata passeggiata – sorella minore, in versione più semplice, del percorso che porta al capitello della Madonna del Sass / Madonna dei Piai – che parte direttamente dal centro di Transacqua e porta, in pochi chilometri, sui bei prati con belvedere della località Navòi. L’anello, ricco di fontane, si sviluppa interamente su strade asfaltate in prossimità di abitazioni, dando quindi la possibilità di essere percorso durante l’intero arco dell’anno, anche in presenza di neve, con passeggino / carrozzina.
La descrizione di questo anello parte dal centro dell’abitato di Transacqua, anche se può essere conveniente partire dal Centro Sportivo in località Fossi (Transacqua) o direttamente da Fiera di Primiero.
Da Piazza Municipio (Transacqua), si prosegue verso S lungo la pianeggiante Via Giuseppe Zecchini in direzione Caltena; superato il rivo (Rio Carpenze) in località Scamorzi, si imbocca – mantenendo la destra – Via Navoi. La strada, sempre pianeggiante, porta in poco tempo al Molinét, antico mulino sul Rich Maór ora dismesso, attraversa il corso d’acqua e, dopo una brevissima salitella, si dirige verso i bei prati della località Navòi.
Superata sulla sinistra la costa dove un tempo c’era una pista da sci, si procede in un tratto in leggera salita (tratto forse più impegnativo di questa passeggiata) che conduce al pianoro del Belvedere, dove sono situati anche i bei giardini comunali Belvedere Enrica / Parco Benessere Navoi. Nonostante la vicinanza ai centri abitati, la vista spazia ampia sui prati circostanti, sulle Vette Feltrine, sull’Alto Primiero e sulle Pale di San Martino, in un piccolo angolo di tranquillità. Dal Belvedere il percorso comincia a scendere gradualmente, facendo una larga curva (bivio per Mezzano / Madonna del Sass) e rientrando verso Fiera di Primiero. Poche centinaia di metri e si giunge nei pressi del letto del Torrente Cismón (bivio ciclabile), dove la camminata procede mantenendo la direzione a lato della strada principale (Via delle Fonti), sulla pista ciclabile, raggiungendo prima la località Fossi e poi la perpendicolare strada principale di Via Risorgimento, che si prende verso destra e si percorre in salita fino all’arrivo a Piazza Municipio.
Sentieri
- Da Piazza Municipio (Transacqua), proseguire verso S lungo Via Giuseppe Zecchini in direzione Caltena, superando il rivo (Rio Carpenze) in località Scamorzi [0h 05],
- Imboccare e percorrere per intero Via Navoi [0h 20],
- Dai giardini comunali Belvedere Enrica, seguire la strada e scendere lungo Via delle Fonti, che segue poi il letto del Torrente Cismón (ciclabile) fino all’incrocio con la principale Via Risorgimento [0h 40],
- Risalire, prendendola a destra, Via Risorgimento fino a tornare in Piazza Municipio [0h 45]. ✓
Punti di interesse
Mappa
Download
Best choices
Escursioni suggerite
- Impegnativa
- Best choice
Anello delle Sédole
- Impegnativa
- Best choice