Dettagli
- Sport
- Escursione
- Voto
- Difficoltà
- Turistica
- Durata
- 01:45 ore
- Lunghezza
- 6.8 km
- Vertigini
- Nessuno
- Altitudine min.
- 800 m
- Altitudine max.
- 1213 m
- Dislivello +
- 410 m
- Dislivello -
- 410 m
- Parcheggio auto
- Vedi su Gmaps
Terreno
- 80%
- 15%
- 5%
- Bosco
- Prato
- Urbano
Stagione
- jan
- feb
- mar
- apr
- may
- jun
- jul
- aug
- sep
- oct
- nov
- dec
Sentieri
Descrizione
Questo giro, che segue interamente strade asfaltate carrabili, è un’escursione turistica che può essere affrontata in tutte le stagioni. Partendo dall’abitato di Sirór, posto all’estremo nord del fondovalle della Valle di Primiero, la camminata permette di alzarsi di quota oltre i 1.000 mt. di altitudine, consentendo così di alzare uno sguardo sull’ampio panorama offerto verso le Vette Feltrine dalle pareti meridionali del Monte Cimerlo.
Nelle parti più basse del tracciato (sotto i 1.100 mt di quota), il percorso è quasi interamente nel bosco, mentre nel tratto più alto, che parte dal Rifugio Petìna, esso attraversa incantevoli prati con caratteristiche “casère” di montagna, ideali per una piccola pausa.
L’anello comincia all’estremo orientale del paese di Sirór, in corrispondenza con l’inizio della strada di accesso principale al Rifugio Petìna. La strada di accesso al rifugio sale ripida per qualche centinaio di metri, per poi proseguire a pendenza costante nel bosco fino a giungere al rifugio. Durante questo tratto in salita, si passano in successione le località di Fusìne (909 m slm), Spinédoli e Pèrgher, poco prima di giungere ai tre tornanti che precedono prima il bivio con la strada che porta ai Prati Rónzi e poi l’arrivo al Rifugio Petìna (1.200 m slm).
Dal rifugio si apre una lunga serie di prati di mezza quota che si estende fino alla località dei Pieréni, in Val Canali. La traccia prosegue per un breve tratto in quota, sempre lungo la strada asfaltata che unisce Petìna con Tais / Piereni, fino a giungere al bivio con la strada dei Ronchéti, segnata come Sentiero No. 732.
Dal prato dove è posto il bivio, si comincia la ripida discesa lungo la strada asfaltata dei Ronchéti verso Sirór (Sentiero No. 732), che passa i prati della località di Pianezze e si “tuffa” nel suo ultimo tratto direttamente sull’abitato di Sirór, all’altezza dei prati di Ronchét.
Sentieri
- Dall’estremo est dell’abitato di Sirór (800 m slm), prendere la strada asfaltata di accesso al Rifugio Petìna [0h 50],
- Dal Rifugio Petìna (1.200 m slm), procedere lungo la strada asfaltata in direzione Tais / Piereni [1h 00],
- All’altezza del bivio con il Sentiero No. 732 (strada dei Ronchéti), scendere lungo la strada in direzione Sirór, fino a giungere al punto di partenza [1h 45]. ✓