La peculiarità di questa salita di circa 1.000 m di dislivello è che, rispetto all’opposto Monte Padella, si svolge tutta su versanti “solivi”, prestandosi quindi ad essere percorsa in tutte le stagioni, anche durante l’inverno...

Se siete escursionisti esperti alla ricerca di un itinerario corto ma intenso da fare in mezza giornata, che racchiuda tratti tecnici su sentieri poco battuti e lo spettacolo delle “buse” delle vette, questo percorso potrebbe probabilmente affascinarvi. L’itinerario ad anello si estende per poco più...

Ideale per tutti coloro che volessero portare a termine una camminata nei dintorni di Fiera di Primiero, il percorso della Primiero Dolomiti Marathon (quello denominato “Family Trail”) propone 6.5 km relativamente facili, anche se non privi di qualche strappo in salita...

La facile camminata che da Calaita porta fino a Malga Grùgola è particolarmente indicata durante la stagione invernale con le ciaspole ai piedi o con ghette, a seconda della condizione del manto nevoso...

Questo percorso, pensato anche per escursionisti non esperti, fa parte del repertorio proposto dalla gestione di Malga Ces. Caratteristica di questa escursione che transita per Malga Valcigolèra è l’atmosfera unica creata da un ambiente di patrimonio boschivo di mezza quota...

Questo piccolo giro è una passeggiata facile e molto piacevole, alla portata di tutti. La passeggiata si svolge interamente sul fondovalle, attraverso zone residenziali dell’abitato di Transacqua fino a giungere al capitello della Madonna del Sass, in un ambiente ricco di corsi d’acqua all’ombra del...

Arroccati e scalfiti dalle cicatrici del passato e della malasorte, nel corso dei secoli i ruderi di Castel Pietra sono stati fonte di suggestioni sia per i locali che per i viaggiatori, compresi i primi pionieri inglesi che esplorarono le Pale di San Martino...