Dettagli
Descrizione
Il trail di Marco Sari è un percorso relativamente facile che può essere fatto sia durante la stagione estiva che in quella invernale, muniti di ciaspole o con gli sci da alpinismo.
Questo percorso parte dal parcheggio della stazione base del carosello sciistico dell’Alpe Tognòla a 1,400m s.l.m., e si sviluppa nell’ascesa iniziale lungo il bosco della Tognòla, coprendo un dislivello positivo di circa 800m. L’intero itinerario è estremamente ben segnalato, dal momento che è presente sugli alberi una segnaletica gialla rappresentante uno sciatore. In termini pratici, perdersi è semplicemente impossibile.
Una leggera salita che porta a Malga Crél caratterizza il primo tratto dell’ascesa verso la Cima Tognòla. Dopo aver raggiunto Malga Crél, il bosco comincia ad aprirsi permettendo ampie visuali sul panorama e sulle Pale di San Martino.
Al progressivo diradarsi della vegetazione, l’itinerario continua l’ascesa fino a raggiungere uno delle cime appartenenti all’Alpe Tognola (2,164m s.l.m.).
Dopo aver superato il punto più alto del trail, comincia una lunga discesa che chiudendo l’anello vi riporterà verso la partenza. La discesa lungo la pista da sci passa per Malga Tognòla, dove è possibile fare una pausa prima di intraprendere il Sentiero Ecologico che porta a Malga Frattazza (conosciuta anche come Malga Frataza). A quel punto l’arrivo disterà solo qualche centinaio di metri.
La natura semplice di questo itinerario vi permetterà di passare una giornata immersi nell’ambiente alpino, con la possibilità di fermarsi nei molteplici prati presenti lungo il percorso per godersi il panorama.
Sentieri
- Dal parcheggio della funivia dell’Alpe Tognola, seguire i segnali gialli rappresentanti uno sci alpinistafino a Malga Crél, per poi proseguire fino a Cima Tognola,
- Da Cima Tognola, scendere lungo la pista da sci fino a Malga Tognòla di Sirór,
- Da Malga Tognòla, scendere lungo la pista da sci tre, fino al punto di partenza. ✓