Via Nova

Dolomiti Marathon Family Trail

Details

Località Fiera di Primiero
Caratteristiche Pieve, prati
Condizioni del percorso Ben segnalato
Grado di esposizione 0/5
Terreno (Bosco) 50%
Terreno (Prato) 20%
Terreno (Roccia) -
Terreno (Urbano) 30%
Lunghezza 6.5 km
Durata 1h 30
Dislivello positivo 293 m
Dislivello negativo 293 m
Altitudine massima 978 m
Altitudine minima 722 m
Parcheggio Macchina 46.17623, 11.829920

Start

Google-Maps-256

      

Descrizione

Ideale per tutti coloro che volessero portare a termine una camminata nei dintorni di Fiera di Primiero, il percorso della Primiero Dolomiti Marathon (quello denominato “Family Trail”) propone 6.5 km relativamente facili, anche se non privi di qualche strappo in salita. Sebbene questo percorso ad anello, con partenza e arrivo nel centro di Fiera di Primiero, si sviluppi interamente nella parte bassa della Valle di Primiero, è comunque interessante come esso possa offrire panoramiche piuttosto interessanti. Vantaggio non indifferente di questo itinerario è quello di essere interamente segnalato dalle placche facilmente riconoscibili della Primiero Dolomiti Marathon.

Dal centro dell’abitato di Fiera di Primiero (722 m slm), in Piazza Cesare Battisti, il tracciato comincia percorrendo Via San Francesco, verso N, fino a giungere nel Parco Vallombrosa. Mantenendo la direzione, la traccia attraversa in lungo tutto il grazioso parco giochi, posto sulla destra del Torrente Cismón. A circa un chilometro dalla partenza, ai margini settentrionali del Parco Vallombrosa, la camminata comincia ad affrontare il tratto più faticoso, lungo un sentiero che, sulla sinistra verso O, si arrampica sui pendii orientali del Monte Bedolé

Superata una serie di tornanti, in corrispondenza del bivio con una strada forestale, il tracciato prosegue a destra verso Sirór / Nolésca, su un tratto piacevole su strada forestale, per poi riprendere a salire sulla sinistra, sempre verso O, lungo una traccia di sentiero che porta direttamente sulla strada asfaltata che collega Nolésca con Pieve. Si prosegue quindi sulla strada asfaltata relativamente pianeggiante verso S, attraversando i prati che sovrastano Fiera di Primiero e che permettono di ammirare davanti a sé la catena delle Vette Feltrine nella sua quasi interezza. La strada conduce in località Tassoni (906 m slm), dove un tornante precede l’inizio di una ripida discesa che porta direttamente all’abitato di Pieve. Proprio in corrispondenza del tornante, il percorso abbandona la strada asfaltata e procede, verso SO, seguendo un ampio sentiero in direzione Mezzano / Molarén, affrontando prima un’ultima rampa di qualche decina di metri – sulla destra verso O – e poi cominciando una lunga discesa nel bosco che, fra masi e radure, conduce in località Piani di Molarén, poco sopra l’abitato di Mezzano.

Giunti ai Piani di Molarén, dove gli ampi prati offrono una bella visuale su Mezzano e i suoi dintorni, il tracciato continua scendendo lungo lo storico sentiero della Via Nòva (Sentiero No. 357), che si prende a sinistra verso NE, in direzione Pieve / Fiera di Primiero. Il sentiero della Via Nòva, ampio e sempre ben tenuto, conduce direttamente a Pieve (720 m slm), cuore storico di Fiera di Primiero. La camminata si conclude attraversando Pieve, prima lungo Via San Rocco fino a giungere nei pressi della Chiesa Arcipretale, poi riportandosi nel centro della colorata Fiera di Primiero percorrendone la via principale (Via Giuseppe Terrabugio).

 

Sentieri

 

  • Da Piazza Cesare Battisti, a Fiera di Primiero (722 m slm), percorrere Via San Francesco verso N e attraversare il Parco Vallombrosa,
  • Ai margini settentrionali del Parco Vallombrosa, prendere il sentiero sulla sinistra che si arrampica sui pendii orientali del Monte Bedolé,
  • In corrispondenza al bivio con una strada forestale, proseguire a destra verso Sirór / Nolésca, poi riprendere a salire sulla sinistra, verso O, fino ad arrivare sulla strada asfaltata,
  • Proseguire sulla strada asfaltata verso S fino alla località Tassoni,
  • Da Tassoni (906 m slm), abbandonare la strada asfaltata e procedere verso SO seguendo un ampio sentiero in direzione Mezzano / Molarén, fino a giungere ai Piani di Molarén,
  • Dal bivio ai Piani di Molarén, scendere lungo la Via Nòva (Sentiero No. 357), in direzione Pieve / Fiera di Primiero,
  • Attraversare Pieve (720 m slm) lungo Via San Rocco, poi riportarsi nel centro di Fiera di Primiero percorrendo Via Giuseppe Terrabugio. ✓

 

Link

 

Strava
GPX

  GALLERY