Ósne

Fòssi – Ósne – Madonna del Sass – Ciclabile

Dettagli

Località Transacqua
Caratteristiche Prati, Bosco, Panorama
Condizioni del percorso Facile, ampiamente su strada
Grado di esposizione 0/5
Terreno (Bosco) 50%
Terreno (Prato) 25%
Terreno (Roccia) -
Terreno (Urbano) 25%
Lunghezza 4.8 km
Durata 1h
Dislivello positivo 96 m
Dislivello negativo 96 m
Altitudine massima 744 m
Altitudine minima 660 m
Parcheggio Macchina 46.173277, 11.831205

Start

Google-Maps-256

 

Descrizione

Questo piccolo giro è una passeggiata facile e molto piacevole, alla portata di tutti ed ideale per famiglie. La passeggiata si svolge interamente sul fondovalle, sulle sponde del Torrente Cismón, attraverso zone residenziali dell’abitato di Transacqua fino a giungere al capitello della Madonna del Sass, in un ambiente ricco di corsi d’acqua all’ombra del bosco dei Pinédi

Dal parcheggio del Centro Sportivo Fòssi (713 m slm), a Transacqua, si prende la stradina che, dopo aver costeggiato il Rio Carpenze, si dirige verso sud est in direzione dei prati dei Navòi. Dopo aver superato un complesso di edifici piuttosto tristi, la piccola strada attraversa in salita i prati della località di Ósna prima di immettersi sulla strada principale che da Transacqua porta verso la località Mondin. Una volta passato il Molinét (mulino attivo fino al secolo scorso) sul corso d’acqua chiamato Rich Maór, si giunge rapidamente al bivio del Mondín attraverso i prati dei Navòi. Dal bivio del Mondín (747 m slm) la traccia prosegue lungo la strada principale, per poi abbandonarla un centinaio di metri dopo per prendere una strada sterrata verso sud in direzione Òsne / Madonna del Sass (Sentiero No. 735). Una volta superato il ciglio alberato, la traccia procede sul nuovo sentiero che percorre il lato meridionale dei confini della conca dei Prati Ósne (725 m slm), fra i più bei terreni del fondovalle, che mostra al suo centro alcuni casali antichi e la colombaia. 

Dopo aver percorso il bordo dei Prati Ósne, si prosegue in discesa nel bosco, sempre lungo il Sentiero No. 735 che attraversa il rio Val Roncogna e giunge fino al capitello della Madonna del Sass (690 m slm), conosciuto anche come Madonna dei Piài. Dati la vicinanza ai paesi e il silenzioso isolamento, il capitello è spesso meta di visitatori occasionali. Dal capitello, seguendo sempre in discesa il sentiero che ora condurrebbe direttamente a Óltra (Mezzano), dopo qualche centinaio di metri si incontra un bivio che porta direttamente sulla strada ciclopedonale che unisce Mezzano a Fiera di Primiero, all’altezza della località Soríve

Il rientro al punto di partenza percorre semplicemente la ciclabile che risale ai margini del letto del Torrente Cismón, immersa nella frescura degli alberi circondanti.

 

 

Sentieri

 

  • Dal Centro Sportivo Fòssi di Transacqua, percorrere la strada verso i Navòi,
  • Superare il bivio del Mondìn (747 m slm), poi prendere il Sentiero No. 735 in direzione Ósne / Madonna del Sass,
  • Dal capitello della Madonna del Sass (690 m slm), proseguire per un centinaio di metri fino al bivio che scende verso la ciclabile,
  • Seguire la ciclabile verso nord, fino a giungere al punto di partenza. ✓
Strava
GPX

  GALLERY