
Le Vale – Fedài – Póit – Ìneri – Caltena
Dettagli
Descrizione
Magnifica camminata di media quota adatta a tutti che attraversa un ambiente di prati e pascoli rigogliosi, con scorci di panorama sia sulle Pale di San Martino, viste da un angolo piuttosto inedito e decentrato, che delle Vette Feltrine.
La camminata passa per luoghi tutt’altro che frequentati, sulla costa a sud est rispetto all’abitato di Transacqua, sui pendii del Monte Padella, consentendo di immergersi nella bellezza dei luoghi caratteristici nel più assoluto silenzio.
La passeggiata comincia dall’Agritur Le Vale (1.125 m s.l.m.), posta a pochi chilometri dall’abitato di Transacqua nei verdissimi prati di Sìcona, proseguendo poi lungo la strada asfaltata che taglia la costa in direzione ovest verso la località di San Giovanni (Mezzano). Questo tratto iniziale, totalmente pianeggiante, consente di apprezzare la corona delle Pale di San Martino sulla propria destra. Prima di immettersi nella strada che da Mezzano porta ai prati di San Giovanni con la loro caratteristica chiesetta, il percorso passa per la località di Fedài, caratteristica per i pozzi “a basculante”, che si raggiunge dopo circa 15 minuti di cammino.
Una volta raggiunta la strada per San Giovanni, si sale per qualche centinaia di metri fino alla località Póit (1.183 m s.l.m.). Da qui, il percorso non gira verso la località di San Giovanni (sulla destra), ma continua risalendo sempre lungo la strada asfaltata verso Ìneri (segnata anche come Sentiero No. 726), attraversando altri prati con masi caratteristici e aprendo il panorama sulla catena delle Vette Feltrine e sulle località dei Fònteghi e Valpiana sul lato opposto della Val Noana. Il fondo stradale di asfalto grezzo si tramuta in ghiaia poco prima di giungere a Ìneri.
Da Ìneri si abbandona la strada bianca; a sinistra, poco prima che il sentiero si inoltri nel bosco in discesa portando al guado sul Torrente Noàna, si imbocca un sentiero poco visibile ma quasi obbligato che sale interamente nel bosco verso una piccola sella che, una volta superata, porterà sui bei prati della località di Caltena.
Da Caltena, dopo aver camminato per una decina di minuti seguendo la strada che attraversa i prati e giunge al capitello di Sant’Antonio (Santo patrono di Transacqua), si prosegue in discesa il rientro verso Le Vale, lungo la strada asfaltata di accesso al Rifugio Caltena, attraversando i prati di Sìcona.
Sentieri
- Dall’Agritur Le Vale (1.125 m s.l.m.), seguire la strada asfaltata che taglia la costa verso San Giovanni, passando per i prati della località Fedài,
- Da Fedài, al bivio con la strada asfaltata che da Mezzano va a San Giovanni, andare in direzione San Giovanni, in salita, fino a Póit,
- Da Póit (1.183 m s.l.m.), seguire la strada asfaltata segnata come Sentiero No. 726 fino ai prati della località Ìneri,
- Da Ìneri, svoltare a sinistra nel bosco e scavalcare la piccola sella fino alla località Caltena,
- Da Caltena, scendere lungo la strada di accesso al Rifugio Caltena fino alla località Le Vale. ✓
Bibliografia
- Scalet, S. (2013). Camminare. Sentieri nelle valli di Primiero, San Martino, Pale di San Martino, Rolle e Vanoi. Versante Sud.
Link
- Rifugio Caltena: http://rifugiocaltena.it/
- Agritur Le Vale: https://www.facebook.com/agriturlevale/