Dettagli
Descrizione
Questo percorso, pensato anche per escursionisti non esperti, fa parte del repertorio proposto dalla gestione di Malga Ces di percorsi per corridori ed escursionisti con partenza ed arrivo, appunto, a Malga Ces. Caratteristica di questa escursione che transita per Malga Valcigolèra (una delle malghe accessibili a piedi da San Martino di Castrozza più conosciute, assieme a Malga Crél e Malga Civertaghe) è l’atmosfera unica creata da un ambiente di patrimonio boschivo di mezza quota.
Da Malga Ces (1 670 m slm), il tracciato comincia in leggera discesa lungo il sentiero verso San Martino di Castrozza. Dopo aver attraversato il manto erboso della pista da sci “Record”, la traccia prosegue costeggiando il bacino artificiale da dove comincia il Rio Brentèla, immettendosi – poco dopo aver superato il bacino – sulla strada forestale chiamata “Strada Alta Ces”. Proseguendo lungo la strada forestale, seguendo le indicazioni per San Martino di Castrozza, si giunge ad un bivio, dove si imbocca a destra, verso ovest, la Strada Forestale Tognòla (Sentiero No. 368 “Valzanchéta”), fino a giungere al ponte in legno che attraversa il Rio Valcigolèra. Superato il ponte, si prosegue sempre lungo la strada forestale del Sentiero No. 368 in direzione Malga Valcigolèra su un tratto in salita, che diventa più ripido in prossimità della malga. Alternativamente, dal ponte sul Rio Valcigolèra è possibile giungere alla Malga Valcigolèra anche seguendo il bel Sentiero Heidi, sicuramente più suggestivo della strada forestale.
Giunti a Malga Valcigolèra (1.884 m slm), posta ai piedi della Cima Valcigolèra e delle cime settentrionali della Catena del Lagorai, a palcoscenico sulle Pale di San Martino, il percorso prosegue seguendo le indicazioni per Malga Ces, in un tratto in leggera salita che segue la seggiovia “Costón” portandosi sul crinale che, da Punta Ces, fa da spartiacque tra la vallata del Rio Valcigolèra e quella dove sorge Malga Ces.
Giunti sul crinale, l’itinerario prosegue in discesa lungo il bellissimo “Sentiero del Cervo”, immerso nel bosco giungendo, dopo aver attraversato nuovamente la pista “Record”, direttamente a Malga Ces.
Sentieri
- Da Malga Ces (1 670 m slm), seguire in discesa il sentiero verso bacino artificiale, poi proseguire sulla strada forestale chiamata “Strada Alta Ces” verso San Martino di Castrozza,
- Al bivio successivo, imboccare a destra, verso ovest, la Strada Forestale Tognòla (Sentiero No. 368 “Valzanchéta”) verso Malga Valcigolèra,
- Da Malga Valcigolèra (1.884 m slm), proseguire seguendo le indicazioni per Malga Ces, su un sentiero che segue la seggiovia “Costón”,
- Proseguire in discesa lungo il “Sentiero del Cervo” fino a giungere a Malga Ces. ✓
Link
- Malga Ces: https://www.malgaces.it
- Ces Trail: https://cestrail.it
- Malga Valcigolera: https://www.malgavalcigolera.it