Maso Raris – Malga Crél

   

Dettagli

Località Valmesta, Crél
Caratteristiche Bosco, prati, malga
Condizioni del percorso Ben segnalato, su sentieri e strade bianche principali
Grado di esposizione 0/5
Terreno (Bosco) 80%
Terreno (Prato) 20%
Terreno (Roccia) -
Terreno (Urbano) -
Lunghezza 3.2 km
Durata 1h (solo andata)
Dislivello positivo 450 m
Dislivello negativo 5 m
Altitudine massima 1 600 m
Altitudine minima 1 154 m
Parcheggio Macchina 46.226382, 11.806502

Start

Google-Maps-256

Descrizione

Data la sua facilità di accesso dall’abitato di San Martino di Castrozza, dal quale è possibile risalire la comoda strada forestale che porta alla malga, Malga Crél è ad oggi una delle malghe più frequentate dagli escursionisti durante la stagione estiva, anche grazie al suo bel pascolo situato a quasi 1.600 m slm che costituisce un ottimo balcone naturale sul versante sud-occidentale delle Dolomiti delle Pale di San Martino.

La salita che consente di arrivare a Malga Crél dal Maso Raris è lunga poco più di tre chilometri. Il tracciato, immerso interamente nel bosco fino all’arrivo all’ampio pascolo, percorre nella sua prima parte un largo sentiero CAI, passando per il Vivaio Forestale, per poi proseguire sulla strada pianeggiante in direzione San Martino di Castrozza che porta direttamente a Malga Crél

Da Maso Raris (1154 m slm) si lascia il terreno del Maso dai margini del parcheggio superiore e si taglia sotto il bosco. Dopo 50 m si raggiunge un prato, da dove a poca distanza, in basso sulla propria destra, sono visibili delle case. Si prosegue mantenendo la quota fino ai limitari del prato, per poi proseguire in leggera salita nel bosco. Dopo un primo tratto di 150 m tra gli alberi, si arriva di fronte ad una breve ma ripida scarpata, che si risale, sempre mantenendo la stessa direzione. Risalita la scarpata, sarà visibile sulla destra la casa bianca del Vivaio Forestale. Una volta raggiunto il Vivaio Forestale (1.220 m slm) si prosegue risalendo verso O lungo traccia del Sentiero No. 359 in direzione Pian del Tèrmen / Malga Crél / San Martino di Castrozza. La traccia, a volte ripida ma sempre ampia e ben segnalata, risale i pendii orientali del Monte Bedolé portando al bivio in località del Pian del Tèrmen (1.400 m slm). 

Dal bivio si procede lungo la strada forestale in direzione Malga Crél, lungo il Sentiero No. 377, che sale gradualmente nel bosco fino a giungere sui margini più bassi dei pascoli di Malga Crél. Una volta raggiunto l’ampio prato, è possibile risalire lungo le numerose tracce che partono dalla strada forestale o proseguire sulla strada principale, che costeggia il pascolo e porta all’incrocio con la strada carrabile che, a sinistra, porta direttamente alla malga. La malga, a conduzione familiare, offre in stagione il servizio di ristorante.

kml
GPX

  GALLERY