
Dettagli
Descrizione
Questo giro ad anello si sviluppa in bassa e media quota ed è ideale durante le mezze stagioni per la sua bella esposizione al sole del mattino. L’itinerario è rivolto a tutti coloro che avessero un minimo di allenamento e la voglia di esplorare il versante orientale del Monte Bedolè partendo direttamente dal centro storico di Fiera di Primiero (Pieve). Nonostante l’esposizione, durante la stagione invernale è necessario prestare attenzione in caso di presenza di ghiaccio.
Il percorso comincia da Pieve e sale lungo il Sentiero No. 356 in direzione Tassoni / Cima Bedolé, che parte dalla piazza principale (Piazza Val d’Aosta), proprio di fronte allo storico edificio del XVI secolo chiamato “Casa Piazza”. Lasciate le ultime case di Pieve, il sentiero prosegue nel bosco e, giunto su un prato sovrastante il centro abitato, porta in breve sulla strada asfaltata che da Pieve sale sul Colaór, che si percorre nella ripida rampa che porta al bivio presso la località Tassoni (906 m slm). Da Tassoni il tracciato prosegue in leggera salita seguendo sempre la strada asfaltata verso NE; in poche centinaia di metri, sulla sinistra, comincia la strada della “Via dell’Impero”, che si prende in salita in direzione SO. La “Via dell’Impero”, anch’essa interamente asfaltata, continua la risalita sui pendii del Monte Bedolé, presentando scorci incredibili sulle dirimpettaie Pale di San Martino e sui paesi del fondovalle e portando, dopo tre tornanti, a Baita Zeni, dove è possibile anche bere l’acqua della fonte dell’Acqua del Faoro.
Superata Baita Zeni, il tracciato procede sulla “Via dell’Impero” e giunge al bivio con la Strada Forestale Dismoni, dove si procede a sinistra in direzione S sul Sentiero No. 355. Dopo aver attraversato un ampio pianoro, giunti all’unico casolare presente, è importante procedere sulla strada principale che, con due ulteriori tornanti, porta su un lungo tratto di 1.5 km in leggera salita che conduce sul punto più alto dell’itinerario (circa 1.400 m slm), in corrispondenza del bivio con la Strada Forestale Bedolè (proveniente da destra).
Dal bivio si prosegue verso Camp sulla Strada Forestale Pian del Sguelz che in circa 1 km di leggera discesa giunge ai casolari della soleggiata località di Camp (Mezzano). Proprio in corrispondenza ai primi casolari, il tracciato abbandona il sentiero principale per percorrere 80 m sul prato in discesa e congiungersi al sentiero che scende nella vicina località Colalti, con i suoi graziosi masi. Da Colalti si procede in discesa sul Sentiero No. 379 verso Mezzano / Molarén, percorrendo nel tragitto un breve tratto sulla Strada Forestale Larghe per abbandonarla proprio sul bivio della località Le Larghe (1.1150 m slm). Il Sentiero No. 379 scende ripido nel bosco, sempre ben riparato e mai pericoloso, giungendo sulla strada asfaltata che porta a Molarén, che si percorre fino al bivio con il sentiero della Via Nòva, presso i Piani di Molarén (810 m slm). È importante in questo tratto non farsi ingannare dai cartelli che indicano “Pieve” (che riporterebbero in località Tassoni).
Il percorso termina percorrendo in discesa il piacevole Sentiero No. 357 “Via Nòva”, che porta in breve direttamente nel centro storico di Fiera di Primiero, concludendo questo piacevole itinerario ad anello.
Sentieri
- Dalla Piazza Val d’Aosta a Pieve (720 m slm), salire lungo il Sentiero No. 356 in direzione Tassoni / Cima Bedolé fino a giungere alla località Tassoni,
- Da Tassoni (906 m slm), proseguire in leggera salita seguendo la strada asfaltata, poi prendere, sulla sinistra, la “Via dell’Impero”,
- Giunti al bivio con la Strada Forestale Dismoni, procedere a sinistra in direzione S sulla strada forestale del Sentiero No. 355, risalendo fino al bivio con la Strada Forestale Bedolè (proveniente da destra),
- Dal bivio (~1.400 m slm) proseguire verso Camp per circa 1 km sulla Strada Forestale Pian del Sguelz, fino ad arrivare ai primi casolari della località di Camp (Comune di Mezzano),
- Tagliare il prato in discesa e congiungersi al sentiero che scende nella vicina località Colalti,
- Da Colalti, procedere in discesa sul Sentiero No. 379 verso Mezzano / Molarén, passando presso la località Le Larghe (1.1150 m slm),
- Dal bivio con il Sentiero No. 357 “Via Nòva”, presso la località Piani di Molarén (810 m slm), imboccare il sentiero in direzione Pieve fino a ritornare al punto di partenza. ✓