La facile camminata che da Calaita porta fino a Malga Grùgola è particolarmente indicata durante la stagione invernale con le ciaspole ai piedi o con ghette, a seconda della condizione del manto nevoso...

Questo breve itinerario si sviluppa nella zona dei “Solìvi” (tr. esposto al sole - orientato a sud) di Imèr, a NO rispetto all’abitato. Il percorso, non particolarmente battuto, transita nei pressi di architetture e “masi” tipici, fornendo numerosi spunti sul passato agro-pastorale della comunità di...

Questo percorso, pensato anche per escursionisti non esperti, fa parte del repertorio proposto dalla gestione di Malga Ces. Caratteristica di questa escursione che transita per Malga Valcigolèra è l’atmosfera unica creata da un ambiente di patrimonio boschivo di mezza quota...

La passeggiata turistica che porta alla Chiesetta di San Silvestro dal Passo Gòbbera è quasi d’obbligo per gli abitanti delle valli del Primiero e del Vanoi. Passo Gòbbera (989 m slm), grazioso passo alpino di bassa quota, è il punto di accesso più facile e...

Questo itinerario didattico ottimamente attrezzato è ideale per avvicinarsi al mondo delle vie ferrate, presentando difficoltà tecniche modeste pur offrendo passaggi aerei con buona esposizione. Paesaggio molto bello, isolato e fuori dalle solite tracce battute.

...

L’escursione ad anello che percorre il giro completo del Monte Totóga è un percorso immerso nella sua quasi interezza nel bosco, su sentieri poco impegnativi e ideale per famiglie, capace di aggiungere a bellezza naturalistica e panorami anche un po’ di storia, grazie ai numerosi...

L'itinerario parte poco dopo il Laghetto Welsperg, splendido specchio d'acqua alpino, un sentiero che costeggia il bosco farà superare Villa Welsperg, una volta abitazione dell'omonima famiglia nobiliare ora centro visitatori del Parco di Paneveggio e delle Pale di San Martino, e i prati che la circondano.

...