03 Gen Pieve – Via dell’Impero – Camp – Piani di Molarén – Via Nova
Questo giro ad anello si sviluppa in bassa e media quota ed è ideale durante le mezze stagioni per la sua bella esposizione al sole del mattino...
Questo giro ad anello si sviluppa in bassa e media quota ed è ideale durante le mezze stagioni per la sua bella esposizione al sole del mattino...
Ideale per tutti coloro che volessero portare a termine una camminata nei dintorni di Fiera di Primiero, il percorso della Primiero Dolomiti Marathon (quello denominato “Family Trail”) propone 6.5 km relativamente facili, anche se non privi di qualche strappo in salita...
Questa breve escursione, ideale per le ciaspole in presenza di neve, si sviluppa nel fondovalle della Valle del Lòzen: la splendida vallata che da Calaita confluisce nel Vanòi, all’altezza dell’abitato di Canal San Bovo...
La facile camminata che da Calaita porta fino a Malga Grùgola è particolarmente indicata durante la stagione invernale con le ciaspole ai piedi o con ghette, a seconda della condizione del manto nevoso...
Questo giro ad anello, consigliatissimo durante la stagione invernale con le racchette da neve per la sua bellezza e facilità di esecuzione, porta dai Prati Còl, situati all’estremo angolo meridionale dell’abitato di San Martino, fino a Malga Civertaghe, per poi rientrare risalendo la selvaggia Val...
Questa escursione, estremamente adatta per le ciaspole durante la stagione invernale, forma un anello abbastanza frequentato nei pressi della località Fontanelle, situata a sud dell’abitato di San Martino di Castrozza...
Questo piacevole itinerario, adatto ad essere percorso anche d’inverno con le ciaspole da neve, parte direttamente dal centro di San Martino di Castrozza (1.472 m slm)...
L’itinerario forma un anello nella parte più occidentale della Valle del Vanoi, a monte rispetto alla località di Refavaie, chiamata anche Val Cìa, nel territorio dei comuni di Pieve Tesino e Castello Tesino...
Il percorso che da Malga Ces porta sui Piani della Cavalazza (o Cavallazza) è un’escursione che non presenta grossi dislivelli e permette di gustare bellissimi panorami e piacevoli luoghi di sosta...
L’escursione presentata si sviluppa nella parte settentrionale della val Canali, rimanendo nelle vicinanze del fondovalle, su un tracciato che comincia dalla conca che funge da punto di partenza per la classica salita al Rifugio Pradidali.
...Facilmente affrontabile per la sua facilità anche nella stagione invernale, la passeggiata permetterà di poter godere di alcuni dei più interessanti scorci di Passo Rolle, in compagnia di malghe e pascoli...
La gita alla Cima del Colbricón Piccolo è un itinerario che ricade in secondo piano durante la bella stagione e che resta quindi principalmente pensato per la stagione invernale, sia per i praticanti dello sci alpinismo che delle ciaspole...
Definire questa passeggiata come classica è probabilmente riduttivo. Il tracciato che va da Malga Rolle ai Laghetti di Colbricón è sicuramente uno dei percorsi del Primiero più frequentati in tutte le stagioni...
Stupenda e facile passeggiata con partenza ed arrivo presso la località La Ritonda, in Val Canali. Questo percorso, interamente nel bosco, offre scorci estremamente interessanti e paesaggistici...
La gita a Cima dei Paradisi è un itinerario classico nella Valle del Vanoi che si adatta sia alla stagione estiva, sia a quella invernale. Sebbene non si tratti di un anello, l’ascesa a alla cima resta comunque un itinerario molto interessante e panoramico.
...La gita alla Cima Bocche con partenza dalla Val Travignolo è un piacevole ma piuttosto lungo itinerario, adatto ad essere percorso sia durante la stagione estiva che durante quelle invernale. Cima Bocche è conosciuta per essere stata teatro di forti scontri durante il corso della...
Questa escursione si svolge interamente sull' Altopiano delle Pale di San Martino, un deserto di roccia posto a 2600 m s.l.m. che raggiungerete tramite la funivia Rosetta. Nella stagione estiva il sentiero che porta verso la vostra meta, la Cima Fradusta 2939 m s.l.m. è...
L'anello che qui proponiamo è una camminata breve e rilassante attorno a Fiera di Primiero, che nel suo corso regala alcuni scorci pittoreshi sul paese e sulle sue architetture.
...Il trail di Marco Sari è un trekking facile sia estivo che invernale. Parte dalla partenza della funivia della Tognola fino a raggiungere l'Alpe Tognola. Tutto il percorso è estremamente ben segnalato.
...Facile camminata di un'ora passando per Passo Cereda, Fràta Nòva, Padreterno e Col Molinài, con le Dolomiti del Cimonega. Ideale con le ciaspole.
...Questa escursione lungo la parte settentrionale della valle di Primiero è una semplice e rilassante passeggiata che si sviluppa attorno al Passo Cereda....
Questa escursione raggiunge le postazioni militari della Grande Guerra di Morosna partendo dall'abitato di Imèr. Le postazioni, chiamate anche Stóli di Morósna, sono situate sopra l'abitato di Imèr....
Il giro è un anello che percorre le calli di Tonadìco, paese considerato il più antico centro abitato della valle del Primiero, per culminare nel punto più alto del tracciato sul colle che ospita la Chiesa di San Vittore....