La peculiarità di questa salita di circa 1.000 m di dislivello è che, rispetto all’opposto Monte Padella, si svolge tutta su versanti “solivi”, prestandosi quindi ad essere percorsa in tutte le stagioni, anche durante l’inverno...

Ideale per tutti coloro che volessero portare a termine una camminata nei dintorni di Fiera di Primiero, il percorso della Primiero Dolomiti Marathon (quello denominato “Family Trail”) propone 6.5 km relativamente facili, anche se non privi di qualche strappo in salita...

Questo breve itinerario si sviluppa nella zona dei “Solìvi” (tr. esposto al sole - orientato a sud) di Imèr, a NO rispetto all’abitato. Il percorso, non particolarmente battuto, transita nei pressi di architetture e “masi” tipici, fornendo numerosi spunti sul passato agro-pastorale della comunità di...

Questo passeggiata fa parte de "I Percorsi del Benessere", proponendo un percorso che, partendo dall’estremo settentrionale di Fiera di Primiero, passa nei pressi di Tonadìco e Sirór, in una delle aree più pianeggianti della parte settentrionale del fondovalle del Primiero...

La passeggiata turistica che porta alla Chiesetta di San Silvestro dal Passo Gòbbera è quasi d’obbligo per gli abitanti delle valli del Primiero e del Vanoi. Passo Gòbbera (989 m slm), grazioso passo alpino di bassa quota, è il punto di accesso più facile e...

Questo piccolo giro è una passeggiata facile e molto piacevole, alla portata di tutti. La passeggiata si svolge interamente sul fondovalle, attraverso zone residenziali dell’abitato di Transacqua fino a giungere al capitello della Madonna del Sass, in un ambiente ricco di corsi d’acqua all’ombra del...

L’itinerario proposto parte ed arriva a Tonadìco, antico borgo del fondovalle del Primiero. Il percorso è rivolto a chi volesse esplorare le zone boschive, ricche di prati, sovrastanti gli abitati di Tonadìco e Sirór. Punto più bello del tracciato è il passaggio presso i Pieréni,...

Arroccati e scalfiti dalle cicatrici del passato e della malasorte, nel corso dei secoli i ruderi di Castel Pietra sono stati fonte di suggestioni sia per i locali che per i viaggiatori, compresi i primi pionieri inglesi che esplorarono le Pale di San Martino...

Questo giro è una passeggiata nella campagna di Imèr. La peculiarità di questo tracciato, non particolarmente interessante dal punto di vista puramente escursionistico, è quella di passare tra le belle ed interessanti opere d'arte chiamate Street Barch Art, opera degli artisti locali Gianluigi Zeni e...

Il giro è un anello che percorre le calli di Tonadìco, paese considerato il più antico centro abitato della valle del Primiero, per culminare nel punto più alto del tracciato sul colle che ospita la Chiesa di San Vittore....

Il giro qui presentato é un anello turistico che percorre le cánisèle (calli, strade piccole) dell'abitato di Mezzano. Si puó dire che la camminata si sviluppa in quello che puó essere descritto come un museo a cielo aperto.

...