Paneveggio

Paneveggio
  • Il Centro Visitatori del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino ospita al suo interno un’esposizione sull’omonima foresta di abete rosso a sugli animali più rappresentativi della zona, tra i quali cervo e urogallo.
  • Paneveggio ha una lunga tradizione nella qualità di gestione della flora ed è famosa in tutta Europa per la qualità della sua produzione di legname.
  • Ormai nota come Foresta dei Violini, la foresta di Paneveggio è famosa per la qualità della risonanza dei suoi abeti, usati dai liutai di un tempo.
  • Il famosissimo liutaio di Cremona Antonio Stradivari si serviva dell’abete “sonoro” di Paneveggio e di Fiemme, e sembra visitasse annualmente queste zone per scegliere i pezzi migliori per costruire i suoi famosi archi.

Escursioni correlate