
- Situato sul versante meridionale delle Vette Feltrine, nei pressi della Busa delle Vette (ampio circo glaciale), il rifugio Giorgio Dal Piaz, a quota 1.993 m slm, si trova all’interno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Il Rifugio è porta d’ingresso all’incredibile, e relativamente poco conosciuto, mondo delle Vette Feltrine.
- L’idea di costruire un rifugio sui monti feltrini fu del professor Giorgio Dal Piaz (anni ‘30 del XX secolo), illustre geologo italiano, la cui carriera è macchiata dagli studi idrogeologici sulla fattibilità della diga del Vajont per la SADE.
- All’inizio del 1962 il Consiglio Direttivo della CAI di Feltre decise di celebrare il 40° anniversario della fondazione della Sezione con un’opera importante, ottenendo fondi che appartenevano al defunto Giorgio Dal Piaz, con il vincolo che il rifugio fosse dedicato al professore.
- L’8 marzo 1962 il Presidente della Sezione, Walter Bodo, annunciò ufficialmente il progetto di costruzione di un rifugio sulle Vette Feltrine intitolato a Giorgio Dal Piaz, che fu inaugurato il 22 settembre 1963, esattamente diciassette mesi dopo la morte del professore.