Rifugio Mulaz – Giuseppe Volpi

Rifugio Mulaz
  • Inaugurato nell’ottobre del 1907, il Rifugio Volpi al Mulaz, o Rifugio Mulaz (com’era inizialmente chiamato), è un rifugio del CAI (Club Alpino Italiano) situato sulla testata della Val Focobòn, poco sotto il Passo Mulaz, a 2.571 metri di altitudine.
  • Tra il 1959 e il 1960 il rifugio venne ristrutturato ed ampliato grazie a donazioni della famiglia Volpi di Venezia. I lavori furono ultimati nel luglio del 1960, e con essi il Rifugio fu dedicato a Giuseppe Volpi, o Volpi di Misurata (1877-1947), finanziere, industriale e uomo politico veneziano, fondatore della SADE (Società Adriatica di Elettricità), ideatore e realizzatore del polo industriale di Porto Marghera, nonché governatore della Tripolitania dal 1921 al 1925 e Conte di Misurata.