Rifugio Velo della Madonna

Rifugio Velo della Madonna
  • Il Rifugio Velo della Madonna (conosciuto anche come Rifugio del Velo) è stato inaugurato nel settembre 1980, presso un crocevia, proprio ai piedi della Cima della Madonna (2752 m s.l.m.), da dove partono numerosi percorsi alpinistici che includono lo Spigolo del Velo, le Vie Normali, ed alcuni sentieri attrezzati e Vie Ferrate.
  • Il nome del rifugio deriva dalla via classica dello Spigolo del Velo.
  • La famosa via dello Spigolo del Velo (conosciuta anche come “die Schleierkante” in tedesco), è ritenuta da molti alpinisti come la più bella delle alpi orientali. La via fu aperta il 19 luglio 1920 dagli alpinisti austriaci Gunther Langes e Erwin Merlet, mentre la prima invernale fu portata a termine con un’impresa epica il 21 gennaio 1953 dai primierotti Lallo Gadenz e Giacomo “Meto” Scalet.
  • Giacomo “Meto” Scalet, guida alpina, Aquila di San Martino, campione italiano e olimpionico nello sci di fondo nel 1936, vanta il record di ascese allo Spigolo del Velo: 87 ufficiali, 100 secondo il “Meto”.

Escursioni correlate

  • Impegnativa
  • Best choice

Leslie Stephen

Alto Primiero,Pale di San Martino,Val Canali

  • Durata: 12:00 ore
  • Lunghezza: 29.5 km
  • D+:
  • Impegnativa

Quattro Ferrate

Pale di San Martino,San Martino di Castrozza

  • Durata: 09:30 ore
  • Lunghezza: 19.0 km
  • D+:
  • Impegnativa

Giro delle Pale Occidentali

Pale di San Martino,San Martino di Castrozza,Val Canali

  • Durata: 10:00 ore
  • Lunghezza: 22.5 km
  • D+:
  • Escursione

Escursione al Rifugio Velo della Madonna

Pale di San Martino,San Martino di Castrozza

  • Durata: 05:30 ore
  • Lunghezza: 13.5 km
  • D+:
  • Escursione

Ferrata Dino Buzzati - Camillo Depaoli

Alto Primiero,Pale di San Martino

  • Durata: 05:30 ore
  • Lunghezza: 10.6 km
  • D+: